Guida alla scelta: chihuahua maschio o femmina, quali differenze?

Se stai pensando di adottare un Chihuahua, probabilmente ti sarai già fatto questa domanda: meglio maschio o femmina? E magari qualcuno ti ha già dato una risposta netta, con tanto di argomentazioni forti.


“Le femmine sono più affettuose.”
“I maschi marcano il territorio.”
“Le femmine sono più tranquille.”
“I maschi sono più giocherelloni.”

Ma è davvero così semplice? La risposta breve è: no. La realtà è molto più sfumata.
Scopriamo insieme quali sono i falsi miti più diffusi su Chihuahua maschi e femmine, e qual è il vero segreto per scegliere il compagno giusto per te.

I falsi miti su Chihuahua maschi e femmine

Nel mondo dei cani, soprattutto nelle razze di piccola taglia come il Chihuahua, circolano molti stereotipi. Ecco i principali e perché non dovresti fidarti troppo di loro.

1.⁠ ⁠“Le femmine sono più dolci e coccolone”

Questo è probabilmente il mito più diffuso. Si dice che le femmine siano più affettuose, più legate al padrone e meno aggressive. La verità? Non c’è alcuna prova scientifica che dimostri che le femmine siano più dolci dei maschi. L’affettuosità dipende dalla personalità del singolo cane e da come viene cresciuto. Anzi, molti nostri clienti che hanno avuto sia maschi che femmine riferiscono che spesso sono i maschi a essere più “mammoni” e bisognosi di attenzioni.

2.⁠ ⁠“I maschi marcano sempre il territorio”

Sì, è vero che il comportamento di marcatura è più comune nei maschi interi. Ma:
• Non tutti i maschi marcano in casa sopratutto se abituati ad uscire spesso.
• Anche alcune femmine possono marcare, specialmente in ambienti con altri cani.

La marcatura è un comportamento che può essere educato e gestito, e non deve essere un criterio decisivo per escludere un maschio.

3.⁠ ⁠“Le femmine non hanno problemi ormonali”

Un altro mito da sfatare. Le femmine non sterilizzate vanno in calore due volte l’anno. In quel periodo possono cambiare comportamento, essere più nervose, attrarre cani maschi, sporcare in casa.

E se non sterilizzate, sono anche più soggette a piometra, tumori mammari e problemi uterini.
Quindi, se si sceglie una femmina, bisogna mettere in conto la sterilizzazione, esattamente come per i maschi.

Maschio o femmina? Cosa dice davvero la scienza

I comportamenti del cane sono influenzati da tre grandi fattori:
1. Genetica
2. Socializzazione precoce
3. Educazione e ambiente

Il sesso è solo uno degli elementi, e non è nemmeno il più determinante. Ad esempio, un Chihuahua maschio cresciuto in un ambiente tranquillo, ben socializzato da cucciolo e abituato a interagire con persone e altri animali sarà molto più equilibrato di una femmina cresciuta in isolamento, magari con traumi alle spalle.

In sostanza: non esiste un sesso “migliore” in assoluto.

Il vero segreto per scegliere il Chihuahua giusto

Ora arriviamo al punto. Se il sesso non è determinante, cosa bisogna guardare davvero quando si sceglie un Chihuahua?

1.⁠ ⁠Conosci l’individuo, non solo il genere

Ogni Chihuahua ha una personalità unica. Alcuni sono più tranquilli, altri più vivaci. Alcuni adorano le coccole, altri sono più indipendenti.

La cosa più importante è incontrare il cucciolo (o il cane adulto) e osservare il suo comportamento:
• Come interagisce con te?
• È curioso? Timoroso?
• Cerca il contatto o resta in disparte?

Un buon allevatore saprà descriverti il temperamento del cane e aiutarti nella scelta, sulla base del tuo stile di vita.

2.⁠ ⁠Considera il tuo stile di vita

Vuoi un cane che stia sempre con te, che ami il contatto e stia bene anche in ambienti rumorosi?
Oppure cerchi un compagno più tranquillo, che magari ama stare sul divano?

In base a questo, l’individuo giusto può essere maschio o femmina… non c’è una regola.

3.⁠ ⁠Verifica l’allevamento o la provenienza

Un cane equilibrato nasce da un ambiente sano. Se stai acquistando da un allevatore, verifica:
• Che i genitori siano visibili e ben tenuti.
• Che il cucciolo sia stato socializzato nei primi 2 mesi.
• Che abbia avuto contatti con persone, suoni, superfici diverse.

Questi aspetti influenzano moltissimo il carattere, molto più del sesso.

La scelta giusta parte dal cuore (e dalla testa)

Se vuoi davvero scegliere il Chihuahua giusto per te, non chiederti solo “maschio o femmina?”, ma piuttosto:
• Che tipo di cane voglio nella mia vita?
• Quali caratteristiche caratteriali sono compatibili con me?
• Posso dedicare il tempo necessario a socializzazione, educazione e cure?

Vieni a conoscere i cuccioli o i cani disponibili, senza pregiudizi. Lascia che sia la connessione tra voi a parlare.

Spesso, il Chihuahua perfetto per te è quello che ti sceglie, non quello che corrisponde al genere che avevi in mente.

In sintesi:
• I falsi miti su maschi e femmine sono fuorvianti.
• L’individuo conta più del sesso.
• Castrazione e sterilizzazione aiutano nella gestione.
• L’ambiente e l’educazione fanno la vera differenza.
• Ascolta il cuore, ma valuta con razionalità.

Il Chihuahua è un cane speciale, intelligente e legatissimo al suo umano. Scegliere quello giusto è un percorso di consapevolezza, non una questione di “rosa o azzurro”.

Siamo qui per aiutarti a scegliere il cucciolo giusto per te, in base al tuo stile di vita, alla tua energia e alla famiglia che sogni di costruire.
Ci troviamo in provincia di Cagliari, in Sardegna, ma consegniamo personalmente in tutta Italia, perché per noi ogni incontro va curato con amore, attenzione e presenza.
Contattaci per iniziare insieme questo viaggio: il tuo Chihuahua ti sta già aspettando. 💫