Il Chihuahua è un cane straordinario: piccolo, vivace, affettuoso, ma anche molto delicato, soprattutto nei primi mesi di vita.
Una delle condizioni più comuni e potenzialmente pericolose nei cuccioli di questa razza è il calo glicemico, o ipoglicemia.
Cos’è il calo glicemico?
Il calo glicemico è una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue. Il glucosio è la principale fonte di energia per il corpo e, soprattutto, per il cervello. Quando i livelli scendono troppo, l’organismo va in difficoltà.
I Chihuahua, a causa della loro taglia molto ridotta e del metabolismo veloce, possono andare incontro a ipoglicemia molto più facilmente rispetto ad altre razze.
Quando può verificarsi
Il calo glicemico può presentarsi soprattutto:
- Nei cuccioli molto piccoli, sotto le 12 settimane
- In seguito a stress (come un viaggio, il cambio di ambiente, l’arrivo in una nuova casa)
- Dopo attività fisica intensa senza adeguata alimentazione
- Quando saltano un pasto
- In caso di malattie sottostanti o inappetenza prolungata
Sintomi da riconoscere
È fondamentale saper riconoscere rapidamente i segnali di un calo glicemico, perché un intervento tempestivo può fare la differenza:
- Debolezza improvvisa
- Tremori o brividi
- Barcollamento o difficoltà a camminare
- Sguardo fisso o confuso
- Sonnolenza eccessiva o letargia
- Convulsioni (nei casi più gravi)
- Perdita di coscienza
Cosa fare in caso di ipoglicemia
Se sospetti che il tuo Chihuahua stia avendo un calo glicemico:
- Intervieni subito: somministra una piccola quantità di zucchero a rapido assorbimento (es. miele, glucosio liquido, acqua e zucchero). Basta un dito di miele strofinato sulle gengive per ripristinare rapidamente il livello di zuccheri. In alternativa, puoi usare un prodotto veterinario specifico come il Nutriplus Gel: una pasta energetica e facilmente assorbibile, molto efficace nei cuccioli.
👉 Basta una piccola quantità, strofinata sulle gengive o offerta direttamente. - Tieni il cucciolo al caldo e tranquillo.
- Contatta immediatamente il veterinario, soprattutto se il cane non si riprende entro pochi minuti o ha perso conoscenza.
Come prevenirlo
Nel nostro allevamento, Villa Chihuahua, prestiamo grandissima attenzione alla prevenzione del calo glicemico, specialmente nei cuccioli più giovani e nelle prime settimane dopo l’affido.
Ecco alcuni consigli fondamentali:
- Pasti piccoli e frequenti (almeno 4 al giorno fino ai 3 mesi)
- Lasciare sempre una fonte di zuccheri leggeri a disposizione, come miele o maltodestrine, soprattutto nelle prime settimane a casa
- Evitare lunghi periodi di digiuno
- Monitorare il peso e l’appetito ogni giorno
- Mantenere un ambiente tranquillo e senza stress per il cucciolo
Il nostro supporto
Quando scegli un cucciolo di Villa Chihuahua, non ti lasciamo solo.
Ti accompagniamo passo dopo passo, fornendoti tutte le indicazioni per prevenire problemi come l’ipoglicemia e per prenderti cura del tuo piccolo nel modo migliore.
Ogni nostro cucciolo arriva nella nuova casa già abituato a mangiare regolarmente, e ti forniremo un piano alimentare personalizzato, con tutto il necessario per garantirgli energia e stabilità nei primi giorni.
📞 Per informazioni e supporto: +39 351 415 1599
📍 Siamo a Cagliari, ma consegniamo in tutta Italia: Roma, Milano, Torino, Bologna… ovunque ci sia amore per un piccolo Chihuahua.
📷 Seguici su Instagram: @allevamentovillachihuahua